top of page

Sono nato e cresciuto sull’Altopiano dei 7 Comuni, in Veneto. Fin da piccolo mi ha accompagnato la passione per le grandi domande filosofiche. Seguendo questa propensione, ho deciso di studiare filosofia all’Università di Verona. Nel 2010 ho avuto la fortuna di trascorrere un anno all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi attraverso il progetto Erasmus. A Parigi ho iniziato ad approfondire l’etica applicata e le scienze sociali ed ho finalmente incontrato anche il mio grande amore intellettuale: la filosofia ambientale. Dopo le lauree mi sono dedicato per un paio d'anni alla costruzione di una casa passiva, un progetto che mi ha portato a riflettere sulla relazione tra risparmio energetico e moralità. Nel 2013 mi sono trasferito negli Stati Uniti per il dottorato di ricerca alla University of North Texas. Nella vivace e stimolante cittadina di Denton ho cominciato ad esplorare le fondamentali connessioni tra etica ed energia. Al termine del dottorato, ho insegnato per un semestre alla Northern Michigan University presso Marquette, sul Lago Superiore. Infine, nel 2019, ho deciso con mia moglie Elena di tornare a vivere in Europa insieme ai nostri due amici pelosi, Gaia e Pan. Al momento lavoro come ricercatore in Germania presso l’Istituto per la Valutazione Tecnologica e Analisi Sistemica (ITAS) del Karlsruhe Institute of Technology (KIT). 

(Sullo sfondo, gli effetti della tromba d’aria che ha colpito l’Altopiano nel 2018. Credits: Nicola Ambrosini XoneMultimedia).

20190217_091616.jpg
bottom of page